Donne all'uviale

Fotografie
Alle Casine (Marciana), nel fosso, dove abitualmente le donne andavano a fare il bucato. Da destra Albina Ferrini e la madre, Rosa Ricci.

Si intravede il sentiero che portava a Randoccio, l'altra estremità della vallata.

Questo tratto della vallata è caratterizzato da formazioni granitiche senza vegetazione, dette 'pietre liscie'.

Il fosso proviene dalla Madonna del Monte e sfocia nella spiaggia della Cala, dando luogo a piccole cascate e salti.

Il fosso era tutto: l'acqua per vivere, per annaffiare gli orti, per fare il bucato, dove si lavava la alana dopo aver tosato il gregge e stesa ad asciugare sulle liscie di granito e che rappresentava l'attività principiale di pasrtori-contadini. Era anche il parco giochi dei bambini con lo scivolo.

Una volta all'anno si pescavano le anguille che erano una importante risorsa alimentare.
Data (testuale)
Fine anni Cinquanta
CONTRIBUISCI ALLA SCHEDA
Vuoi segnalare informazioni mancanti o imprecisioni? Compila il form e contribuisci a rendere l'Archivio della Memoria Elbana ancora più completo e accurato.