Grigolo
10- Elba nord: centro storico di Portoferraio

Grigolo

Attraverso un tunnel che si imbocca da via dell’Amore, si accede a una spianata affacciata sull’ingresso della baia di Portoferraio, in un luogo sospeso nel tempo, appartato e riservato.

A inizio ‘900 furono costruiti qui i Bagni Napoleone, elegante stabilimento balneare che ammiriamo in diverse foto della Collezione Tonietti che fa parte del nostro Archivio della Memoria Elbano.

 

Bagno di donne vestite al Grigolo
Bagno di donne vestite al Grigolo

Rarissima immagine che mostra come le signore facevano il bagno prima del 1902, vestite e con il cappello, appoggiate alle corde tese fra pali infissi nel fondale e una corda per delimitare la zona di balneazione.

Oltre alle donne, sulla destra, anche una bambina con il salvagente.

Sullo sfondo le mura medicee adiacenti al Grigolo, dove all'epoca si trovavano i Bagni Napoleone.

La foto appare nell'Album di Ubaldo Tonietti che raccoglie rare immagini datate intorno a fine Ottocento o ai primissimi del Novecento.

Data (testuale)
Fra fine ‘800 e primissimi del ‘900
Regata al Grigolo.
Regata al Grigolo.

Due barche appaiate sembrano impegnate in una regata davanti ai Bagni Napoleone al Grigolo.

La foto appare nell'Album di Ubaldo Tonietti che raccoglie rare immagini datate intorno a fine Ottocento o ai primissimi del Novecento.

Data (testuale)
Fra fine ‘800 e primissimi del ‘900
Barca a vela davanti al Grigollo.
Barca a vela davanti al Grigollo.

Una barca a vela da regata davanti al Grigolo e sullo sfondo grandi navi in rada a Portoferraio.

L'immagine è certamente anteriore al 1902, dato che non si vede traccia degli stabilimenti industriali dell'ILVA, inaugurati il 13 dicembre 1902.

La foto appare nell'Album di Ubaldo Tonietti che raccoglie rare immagini datate intorno a fine Ottocento o ai primissimi del Novecento.

Data (testuale)
Anteriore al 1902

Affacciato alla spiaggia del Grigolo svetta un grande edificio, il Panificio e Pastificio Ottolenghi, costruito nel 1908 e venduto nel novembre 1915 al comune di Portoferraio che lo destinò a scuola elementare; da tempo si trovano qui le aule del liceo classico Foresi.

Oggi la piazzetta del Grigolo ospita anche la sede della Lega Navale Italiana.

 

Piazza della Repubblica – Portoferraio Prossima tappa
GENTINI_UMBERTO_FC_ADME_005-PF giardinetti e ristorante