Approfondimento
La ricerca archeologica elbana fece un passo importante “a Lacona una mattina di metà gennaio 1865 alla buon’ora quando Raffaello Foresi, il pastore Gaetano Gentini e qualche «mezzaiuolo» si recarono a Valle dell’Inferno per raccogliere […] cuspidi di freccia e coltelli in selce o diaspro [...] Solo due anni dopo, nel 1867, Raffaello Foresi inviò alla Mostra Universale di Parigi [...] una collezione di 1.265 oggetti antistorici delle isole dell’Arcipelago: 1.256 dell’Elba, 7 di Pianosa e 2 del Giglio.”
Questa e altre favolose storie di Lacona in: Roberto Adomoli, Daniela Rigon, 'Meloa', Bandecchi e Vivaldi Editore.
Vai al percorso