Biodola
8- Elba Nord: Marciana Marina-Enfola

Biodola

Da Procchio, Biodola può essere raggiunta in macchina o a piedi, percorrendo un sentiero litoraneo che costeggia le calette del Porticciolo e della Lamaia e attraversa una galleria scavata nella scogliera durante la seconda guerra mondiale.

Ad eccezione di un paio di case contadine e di qualche magazzino, fino al dopoguerra i terreni retrostanti la spiaggia della Biodola erano del tutto privi di abitazioni e venivano coltivati fin quasi al confine con la sabbia. A causa della scarsità di collegamenti stradali, per spostarsi all’interno del golfo o recarsi a Procchio e Marciana, gli abitanti si muovevano soprattutto via mare, in barca a remi.

Basta fare pochi passi sul camminamento che divide le sue spiagge per accedere all’attigua caletta di Scaglieri.

Pineta della Biodola
Pineta della Biodola

Data (testuale)
Anni '50
La Biodola e Punta Penisola - Panorama
La Biodola e Punta Penisola - Panorama

Data (testuale)
Datazione incerta

La tradizione della ‘spiaggiata’: nella bella stagione, la domenica, le famiglie del circondario e da Portoferraio scendevano lungo l’impervio stradello che porta alla Biodola, allora sterrato, e trascorrevano la giornata accendendo fuochi e cucinando in loco, all’ombra del promontorio, nell’angolo di spiaggia dove ora sorge l’hotel Hermitage.

Campeggiatori sulla spiaggia della Biodola
Campeggiatori sulla spiaggia della Biodola

Data (testuale)
Anni '50
Scaglieri e Forno Prossima tappa
12253